Vinificazione e spumantizzazione
L’uva viene rigorosamente selezionata e raccolta a mano nelle ore più fresche della mattina, pigiadiraspata e condotta in tini di acciaio inox termocondizionati. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura viene fatta montare a poco a poco, fino ad un massimo di 30 °C dopo la chiusura dell’attività fermentativa. La macerazione viene condotta con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e delestage e dura circa 30 giorni. Dopo la svinatura i vini svolgono la fermentazione malolattica separatamente, quindi iniziano il percorso di affinamento in fusti di legno (barriques da 225 litri e tonneaux da 500 litri di prestigioso rovere francese, in parte nuovi, in parte di secondo passaggio), che dura complessivamente 18 mesi. Seguono le operazioni di assemblaggio, stabilizzazione ed imbottigliamento, che viene effettuato nel periodo estivo.